Perché partecipare

Il primo passo per diventare un imprenditore di successo e costruire la propria startup è candidarsi correttamente alle attività progettuali, riempiendo il form pubblicato su questo sito. Green Idea Campania è realizzato nell’ambito del P.O.R. CAMPANIA FSE 2014/2020 ASSE III – OBIETTIVO SPECIFICO 14 - “Misure di rafforzamento dell'Ecosistema innovativo della Regione Campania”. Per sostenere gli aspiranti imprenditori ad aprire la propria startup lanceremo un programma complesso di sostegno grazie al quale ciascun partecipante potrà formarsi e confrontarsi in tempo reale con imprenditori e professionisti di settore anche attraverso attività di idea e business generation.
 

Cogli questa occasione al volo!
A tutti i destinatari di Green Idea Campania, al termine delle attività progettuali, sarà proposto di valorizzare la propria idea di startup, grazie alla candidatura ad una possibile esperienza professionalizzante in Europa con il Programma Erasmus+
 
STRUTTURA DELLE ATTIVITÀ:
Green Idea Campania prevede per ciascun partecipante la fruizione di:

Formazione: (durata 280 ore) - Rappresenta il cuore della proposta progettuale. Professionisti di settore si confronteranno con gli aspiranti imprenditori con i quali si condivideranno i fondamenti utili alla nascita di startup.
Le attività saranno suddivise nelle seguenti aree tematiche:
  • 10 h Definizione delle attività -Team building
  • 30h Comunicazione
  • 30h La filiera della green economy
  • 60h Elementi di business management e gestione aziendale
  • 60h Decision management, action planning e definizione del business model
  • 30h Valutazione degli impatti strategici, organizzativi e economico-finanziari delle decisioni operative e di investimento e strutturazione dei piani economico-finanziari
  • 30h Tecniche di presentazione aziendale e storelling
  • 30h Work simulation

Networking: (durata 30 ore) - Grazie alle attività previste, i destinatari, potranno interagire con imprenditori e testimonial provenienti dal mondo imprenditoriale. Ciò contribuirà a strutturare e specificare la propria idea di startup.

Mentoring: I destinatari di progetto saranno suddivisi in gruppi di lavoro e seguiti da mentor e tutor dedicati che li guideranno alla valorizzazione della propria idea imprenditoriale.
In questa fase gli aspiranti imprenditori metteranno a punto il business plan attraverso attività di consulenza e tutoraggio a cura di esperti in materie amministrative, economiche e gestionali.
 
 
COME ISCRIVERSI:
Ciascun candidato dovrà compilare il form (in ogni sua parte) disponibile sul sito alla sezione “Partecipa” - “Compila form”.
Compilare la sezione anagrafica del form aggiungere la propria motivazione e la propria idea (saranno a disposizione 2000 caratteri) allegare la documentazione, firmare con il tool presente sulla pagina e premere il tasto invia.
Il sistema invierà una email che confermerà l’avvenuta acquisizione della domanda.
Vi preghiamo di controllare anche la vostra cartella dello spam.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro i termini di scadenza previsti nel bando.
Per scaricare il CV vuoto clicca qui.
 
 
INFORMAZIONI:
Per eventuali informazioni la segreteria della Cosvitec sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13,00, e dalle 15.00 alle 17,30 o reperibile telefonicamente allo 081 562 12 92.
GreenIdeaCampania